NULLITÀ DELL’ACCERTAMENTO ANTICIPATO SECONDO LA CORTE DI CASSAZIONE
La nullità dell’accertamento anticipato è stata ulteriormente ribadita dalla recente ordinanza n. 4242/2022, depositata il 10 febbraio 2022, della Corte di Cassazione – V Sezione Civile –, che ha ribadito i seguenti principi di diritto più volte confermati. In tema…
Read postNel caso di successione ex lege da Equitalia ad ADER non si ha interruzione del processo
(di Avv. Maurizio Villani e Avv. Lucia Morciano) 1.Il principio – 2. Il caso – 3. La motivazione della sentenza 1.Il principio di diritto Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza n.15911/2021, in tema di riscossione…
Read postLA NOTIFICA EFFETTUATA TRAMITE PEC NON ISCRITTA NEI PUBBLICI REGISTRI È INESISTENTE
(di Maurizio Villani e Federica Attanasi) La notifica degli atti tributari sostanziali e processuali, effettuata mediante un indirizzo di posta elettronica certificata non iscritta nei pubblici registri, è inesistente e, come tale, non suscettibile di sanatoria. CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE…
Read postEsplicitazione degli interessi richiesti nella cartella di pagamento: la questione è rimessa alle SS.UU.
(di Maurizio Villani e Lucia Morciano) 1.Premessa ~ 2. L’iter motivazionale dell’ordinanza interlocutoria ~ 3. Conclusioni Premessa Spesso accade che l’Agenzia delle Entrate-Riscossione effettui un calcolo di quantificazione d’interessi di difficile interpretazione per il contribuente; ciò comporta una palese…
Read postANCHE PER LA LEGGE EUROPEA LE IRREGOLARITÀ FISCALI DETERMINANO L’ESCLUSIONE DAGLI APPALTI
(di Maurizio Villani e Alessandro Villani) Sulla tanto discussa e spinosa norma che disciplina l’esclusione degli operatori economici da una gara di appalto qualora presentino irregolarità fiscali è da ultimo intervenuta anche la Legge Europea n. 238/2021 che ha…
Read postSergio Mattarella, dell’eloquenza della sobrietà
Sergio Mattarella (Palermo 23 .luglio. 1941) dopo gli studi al Liceo classico San Leone Magno di Roma, nel 1964 conseguì la laurea in Giurisprudenza all’Università “La Sapienza” con il massimo dei voti e la lode, discutendo una tesi su “La…
Read postLa Cassazione riconosce al minore l’integrale ristoro dei dai danni, anche morali, negati dal giudice di merito
Il casus belli Il 2.12.01 un ragazzo di 15 anni, quale trasportato, subisce un incidente stradale gravissimo. Il di lui amico alla guida della vettura muore. Il giovane superstite subisce lesioni fisiche, neurologiche e psichiche permanenti devastanti. Smette di studiare,…
Read postPornografia minorile e diffusione video erotico con minore consenziente
La cassazione a Sezioni Unite ha esaminato il caso di un minore consenziente alla produzione e diffusione delle proprie immagini erotiche da parte di un adulto. In tema di pornografia minorile, segnaliamo la sentenza n. 4616 delle Sezioni Unite, con la…
Read postPena illegale: casi pratici di pene fuori norma
Pena illegale: quando si applica una pena diversa per specie da quella stabilita dalla legge. La pena illegale è riscontrabile nei casi di applicazione di una pena diversa, per specie, da quella stabilita dalla legge, ovvero quantificata in misura…
Read postMolestie telefoniche: basta l’insistenza e non importano le intenzioni dell’imputato
Per configurare il reato di molestie telefoniche non importano le motivazioni alla base del comportamento dell’imputato. Anche le telefonate senza risposta configurano il reato. La cassazione con due recentissime sentenze ha chiarito che il reato previsto dall’articolo 660 codice…
Read postFranca Viola: “Quello non lo sposo”
Franca Viola il coraggio di rivendicare la propria autodeterminazione contro tutto e tutti. C’era una volta una diciasettenne siciliana di none Franca Viola che un giorno come tanti altri, precisamente il 26 dicembre del 1965, venne rapita insieme al fratellino…
Read postBancarotta e il concorso dell’extraneus
Quali sono le condizioni per individuare la responsabilità concorsuale del legale o del consulente contabile nel reato di bancarotta fraudolenta o documentale? Bancarotta e responsabilità del consulente contabile o del legale. Concorre, in qualità di extraneus, nel reato di bancarotta…
Read post