consumatori Tag

Sembra opportuno tornare nuovamente a fare il punto sulla responsabilità dell'Intermediario nell’acquisto delle polizze unit linked laddove la casistica è sempre più quella di Clientela che lamenta di essere stato convinta di sottoscrivere polizze a gestione separata e con garanzia del 100% del capitale. ...

L'esame dei questionari dev'essere svolto con diverse metodologie comparative onde rilevare le eventuali criticità presenti. E' utile effettuarlo più volte. Partendo da presupposti diversi. La casistica che segue è frutto della pratica sviluppata dallo Studio legale Solferini - https://www.studiolegalesolferini.com/ -e come tale di casi che sono stati...

I temi di quest'articolo sono entrambi molto attuali e contemporanei, laddove purtroppo si verificano con discreta costanza delle indebite sottrazioni di somme ai danni dei Clienti. Cominceremo dal primo e poi affronteremo anche alcuni rilievi del secondo. Carte di credito: la sottrazione e la...

Sussistono oggi sufficienti elementi per affrontare meglio e quindi approfondire la natura della moneta virtuale tenuto conto degli aspetti in diritto che maggiormente coinvolgono gli interpreti e le necessarie autorizzazioni. Anzitutto per una prima definizione di moneta virtuale occorre fare riferimento a quanto stabilito nella direttiva...

Prima di affrontare questo interessante argomento che è la tutela del marchio, secondo la decisione del Tribunale di Roma a tema NFT, sento il bisogno di tornare sul concetto di Metaverso. Nel corso delle ultime settimane ho partecipato ad alcuni eventi e incontri in cui non...

Anzitutto corre l'obbligo di sottolineare che avevamo già affrontato questo argomento molto prima di quanto non accada oggi e pertanto si rimanda all'articolo del Vaglio Magazine a firma del sottoscritto dal titolo: "Il diritto alla restituzione dei costi fissi in caso di estinzione anticipata del...

Una delle condotte difensive che in non pochi casi l'Intermediario oppone al ricorso avanti all'ACF consiste nel mettere in evidenza i pregressi acquisti effettuati dal Cliente se non addirittura produrre il suo portafoglio di investimenti. Premesso quello che già da tempo sappiamo ed è patrimonio comune...

Ancora sui finanziamenti c.d. baciati delle Banche e in particolare di quelli delle Banche cooperative. Si moltiplicano i casi in cui gli istituti del credito cooperativo hanno ceduto, a diverso titolo e con diverse formule quasi tutte riconducibili a contratti collegati. azioni proprie alla Clientela. Abbiamo già...