nullità Tag

Una delle condotte difensive che in non pochi casi l'Intermediario oppone al ricorso avanti all'ACF consiste nel mettere in evidenza i pregressi acquisti effettuati dal Cliente se non addirittura produrre il suo portafoglio di investimenti. Premesso quello che già da tempo sappiamo ed è patrimonio comune...

Ancora sui finanziamenti c.d. baciati delle Banche e in particolare di quelli delle Banche cooperative. Si moltiplicano i casi in cui gli istituti del credito cooperativo hanno ceduto, a diverso titolo e con diverse formule quasi tutte riconducibili a contratti collegati. azioni proprie alla Clientela. Abbiamo già...

Anzitutto una breve premessa. Su questa importante decisione delle Sezioni unite si rinviene moltissimo materiale a commento essendo oggetto di numerose pubblicazioni. La prima raccomandazione è sempre e ancora quella di rivolgersi ad un professionista con una specifica esperienza in diritto bancario per valutare se il...

Una circostanza molto frequente nei rapporti, soprattutto delle PMI e dei piccoli risparmiatori con la propria banca è la ricontrattualizzazione del debito. In non pochi casi lo stesso avviene con il passaggio dallo scoperto di conto corrente, utilizzato in un sensibile numero di casi proprio con...

Tema di stringente attualità è l'eventuale nullità del contratto di finanziamento / mutuo per la manipolazione del tasso di interesse riferito all'indice Euribor. Allo scopo di fare chiarezza su questo argomento è bene procedere per gradi. Anzitutto siffatta nullità del contratto riguarderebbe tutti quei mutui e tutti...