credito Tag

Con questo articolo cercherò di affrontare un problema molto attuale del rapporto tra Cliente e Istituto di credito che riguarda il vasto arcipelago di circostanze che portano al blocco del C/C in caso di morte del titolare o di uno dei titolari e per effetto...

Anzitutto una breve premessa. Su questa importante decisione delle Sezioni unite si rinviene moltissimo materiale a commento essendo oggetto di numerose pubblicazioni. La prima raccomandazione è sempre e ancora quella di rivolgersi ad un professionista con una specifica esperienza in diritto bancario per valutare se il...

Le truffe on line sono un pericolo reale. In particolare quando prendono di mira il conto corrente o le carte di credito. Il primo suggerimento è sempre quello di essere prudenti. Meglio scoprirsi più diffidenti che meno. La corretta tenuta in sicurezza delle proprie credenziali non solo...

Con l'introduzione della c.d. portabilità si è voluto significativamente stimolare una maggiore capacità di trasferimento del conto corrente da un Istituto di credito ad un altro. Lo scopo era duplice. Da un lato diminuire gli impedimenti burocratici con una procedura semplice e veloce e nel...

La questione nasce dall'interpretazione dei mutui ipotecari espressi in franchi svizzeri e rimborsabili in euro per finanziare l'acquisto di beni immobili o di quote di società immobiliari. La Corte di Giustizia Europea tenuto conto delle sentenze nella causa C-609/19 e nelle cause riunite da C-776/19 a...

Una circostanza molto frequente nei rapporti, soprattutto delle PMI e dei piccoli risparmiatori con la propria banca è la ricontrattualizzazione del debito. In non pochi casi lo stesso avviene con il passaggio dallo scoperto di conto corrente, utilizzato in un sensibile numero di casi proprio con...

Con la sentenza dell'11 settembre 2019, C-383/18 la Corte di Giustizia Europea si è pronunciata sui contenuti dell'art. 16, paragrafo 1 della Direttiva 2008/48/CE in materia di contratto di credito ai consumatori. La questione riguarda, in Italia, l'effettiva portata dell'applicazione dell'art. 125 sexies del Testo Unico...