• Italica Service, Editore della rivista
Vaglio Magazine

Rubriche

Il Condono fiscale e la confisca di cui all’art. 12-bis del D.lgs. 74/2000: profili problematici e compatibilità tra i due istituti nel sistema pen...

Art. 1 Codice Deontologico Forense L’avvocato tutela, in ogni sede, il diritto alla libertà, l’inviolabilità e l’effettività della difesa, as...

Piccole incomprensioni possono essere generatrici di grandi conflitti; se poi il conflitto sfocia in un contenzioso giudiziale, magari con l’avvocat...

IL “REVERSE CHARGE” di Maurizio Villani e Federica Attanasi – Studio Legale Tributario Villani   SOMMARIO: 1. Considerazioni introdutti...

NASCE LA SPECIALE QUINTA MAGISTRATURA (ALCUNE NECESSARIE MODIFICHE DA INSERIRE)   Il Governo ha, finalmente, presentato al Senato il disegno di legge...

DISEGNO DI LEGGE DEL GOVERNO A.S. 2636 RECANTE “DISPOSIZIONI IN MATERIA DI GIUSTIZIA E DI PROCESSO TRIBUTARI”, CON LE DUE RELAZIONI ILLUSTRATIVA E...

Il danno morale rientra, dal punto di vista giuridico, nella categoria dei c.d. danni non patrimoniali, come il danno esistenziale, biologico e da mor...

Molti autori ci si sono dedicati. Gisela Bock ha scritto, nel 2003, un libro edito La Terza: Le donne nella storia europea. Dal medioevo fino ad oggi....

Franca Viola il coraggio di rivendicare la propria autodeterminazione contro tutto e tutti.   C’era una volta una diciasettenne siciliana di no...

Quali sono le condizioni per individuare la responsabilità concorsuale del legale o del consulente contabile nel reato di bancarotta fraudolenta o do...

La storia antica di Uomini “di Toga” A dicembre 2021 mi recavo in visita alla cugina ad Arezzo. Fortuna ha voluto che vi fosse l’usuale mercatin...

La Riforma del Processo Civile La revisione della disciplina del processo di cognizione, dovrebbe garantire la semplicità, la concentrazione, l’eff...

Criticità del visto di conformità Corte di Cassazione ordinanza n. 30131/2021: non si applica l’esimente di cui all’art. 6, comma 3 D.lgs n.472/...

– QUADRO SINOTTICO – La rateizzazione dei debiti iscritti a ruolo (art. 19 del DPR n. 602/1973) rappresenta un valido strumento di riscoss...

Corte di Cassazione ordinanza n. 30131/2021: non si applica l’esimente di cui all’art. 6, comma 3 D.lgs n.472/1997 in caso di apposizione del vist...

Nella gestione dei conflitti familiari si ricorre con sempre maggiore frequenza alla coordinazione genitoriale quale modalità alternativa di risoluzi...

Vorrei preliminarmente iniziare ricordando un recente fatto di cronaca portato alla ribalta dei media e che ha messo in evidenza l’istituto del part...

Era ormai un anno che i praticanti avvocati italiani chiedevano di poter sostenere l’esame per l’abilitazione alla professione forense e finalment...

Con la L. 3/2012 il debitore civile o l’impresa non fallibile possono accedere alle procedure al piano del consumatore, all’accordo con i creditor...

    Avvocati Social Network GOLF CUP 2021/22. Quando abbiamo pensato alla ASN GOLF CUP non avevamo in mente solo una grande competizione spo...

  LA CRISI PANDEMICA CONFIGURA UNA CAUSA DI FORZA MAGGIORE DA CUI POTREBBE CONSEGUIRE, OVE DIMOSTRATO, LA NON APPLICABILITA’ DELLE SANZIONI TRI...

  Al giorno d’oggi fare impresa coincide sempre più con una forte caratterizzazione digitale e innovativa, per poter competere nel mercato glo...

.. E’ nata Automotive Forense. Nasce la nuova convenzione con Mòveo, principale player nazionale per l’intermediazione diretta con le principali ...

Nella mia carriera forense posso dire di aver avuto il ruolo di difensore in diversi processi penali per “atti persecutori”, difendendo a volte la...

  È diventato sempre di più un argomento attuale la possibilità che per circolare all’interno dell’Unione Europea, se non addirittura all&...

  La Commissione Interministeriale MEF – Giustizia  per la riforma della giustizia tributaria il 30 giugno 2021 ha terminato i lavori con la r...

  1.Premessa – 2. Normativa di riferimento –3. La prassi amministrativa – 4. La giurisprudenza di merito – 5. La giurisprudenza di legittimit...

  È appena uscito in tutte le librerie italiane (anche on line), edito da BastogiLibri, il primo romanzo di Diego Perugini, avvocato che ha segu...

  Il volume, edito da Maggioli Editore III Edizione, tratta le varie questioni fiscali ed è aggiornato alla giurisprudenza tributaria recente (i...

  Il nuovo volume “Non ne fisco più!”, edito da BTT, si pone come obiettivo principale quello di fornire una visione più ampia del ...

  Il Cavour, alla vigilia dell’Unità, aveva affermato che non si potevano sottoporre alle stesse norme amministrative Regioni che per tanti se...

Le carceri non erano meno sparpagliate dei tribunali nella Roma dei Papi. Erano ubicate a Tor di Nona e a Corte Savelli, in Campidoglio e a Ripa, a Ca...

Nella Roma dei Papi le carceri e tribunali non mancavano. Giulio II, eletto al Sacro Soglio nel 1503, ordinò al Bramante un palazzo di giustizia. L...

    Il concetto di “intelligenza emotiva” è stato dibattuto da diversi autori, basti ricordare David Goleman che ha messo in chiaro la ...

Nel pieno del periodo emergenziale, che ha colpito e stravolto l’Italia e il mondo intero a partire da febbraio scorso, in data 08.03.2020 è stato ...

  Ecco la mia proposta di modifiche da apportare al processo di esecuzione.[1] L’obiettivo è quello di assicurare la certezza delle transazion...

  Dopo la Breccia di Porta Pia di cui proprio quest’anno si è celebrato il 150° anniversario, si verificarono degli effetti imprevisti dagli ...

  Non puoi capire il presente, né pensare al tuo futuro, se non conosci il tuo passato. Sembra una frase fatta ma è proprio così. In un certo ...

  “Per ogni detenuto in galera c’è a piede libero l’avvocato che lo ha difeso.”   “La parola alla difesa.” “Grazie Giudice....

    Prima di questa emergenza sanitaria la videoconferenza si utilizzava solo per processi particolari, come quelli con detenuti al 41 bis o...

    Niente accade per caso! E infatti queste mie brevi considerazioni nascono dall’email di una Collega romana che mi rimprovera di avere ...

    Vi è mai capitato di passare un periodo in cui non vi riesce nulla? Nel quale tutto sembra andare per il verso sbagliato? Nello sport c...

    1.Premessa – 2. La forza maggiore in ambito tributario- 3. Crisi di liquidità come causa di forza maggiore– 3.1. La definizione...

  In tema di assicurazione civile verso terzi obbligatoria tre aspetti che meritano di essere approfonditi sono dati rispettivamente 1) dall’ac...

  Il protocollo del Tribunale di Roma del 20.04.2020 Prot. n. 5274 per la cosiddetta fase 2 contiene criticità segnatamente in materia penale ci...

  E’ l’argomento del momento, il tema più trattato in assoluto dai proprietari di immobili e dai media specializzati. Praticamente quasi tut...

  Il primo passo per una indispensabile e speriamo prossima riforma della Giustizia deve contenere una semplice ma fondamentale integrazione di u...

  Dall’ottobre del 1946 l’inno nazionale d’Italia è il “Canto degli Italiani” scritto nell’autunno del 1847 dal patriota genovese Go...

[Nasce con questo numero di Vaglio Magazine, una nuova rubrica coordinata dall’amico Roberto Leoni, regista e scrittore, su temi legali trattati nel...

La nuova normativa prevista dal D.L. 34/2019 (c.d. Decreto crescita), convertito con modificazioni in legge lo scorso 29 giugno, introduce importanti ...

Nella generale discussione sulla riforma fiscale, oggetto di dibattito in questi giorni, un ruolo fondamentale spetta senz’altro alla necessaria ed ...

  Fabiano Antoniani, conosciuto da tutti come Dj Fabo, reso paraplegico e cieco da un incidente d’auto nel 2014, ha chiesto sostegno nel gennai...

  In questo articolo darò risposta a questa ricorrente domanda che nasce spontanea quando parlo con avvocati e professionisti.   Col termin...

  1. Considerare il tema delle cosiddette ADR (Alternative Disputes Resolutions) nei recenti interventi normativi suscita un sentimento di sconfo...

  Negli ultimi due mesi si è parlato tanto di Cina e Italia e delle relazioni bilaterali tra i due Paesi, in merito alla firma del Memorandum d...

  Ecco la mia proposta di legge per riformare il rito ordinario di cognizione di primo e di secondo grado del codice di procedura civile italiano...

  Nel 2016, per la realizzazione di un episodio documentaristico della serie ARTISTS IN LOVE realizzato da BALLANDI MULTIMEDIA s.r.l., è stato n...

Da quando è entrato in vigore il nuovo codice, ha, di fatto bloccato l’operato delle pubbliche amministrazioni. Volendo elencare le criticità più...

Per un avvocato il passaparola è sempre stato il miglior canale per l’attrazione di nuovi clienti. Secondo un rapporto del Censis, eseguito su r...

Da più parti giungono moniti a recuperare il deficit di cultura etica che sembra caratterizzare, negli ultimi tempi, i normali comportamenti economic...

Corte di Cassazione, Sezione Sesta Penale, sentenza n.11172 dell’11.11.2014, depositata il 17.3.2015 Armi e munizioni comuni e da guerra – Distinz...

Il Vocabolario dell’Enciclopedia Treccani offre questa definizione del termine Internazionalizzazione: “L’internazionalizzare, l’internazional...