Processo Civile

ORDINANZA 32935 DEL 2022 (clicca qui) Il casus belli Il 2.12.2001 un ragazzo di 15 anni, quale trasportato, subisce un incidente stradale gravissimo. Il di lui amico alla guida della vettura muore. Il giovane superstite subisce lesioni fisiche, neurologiche e psichiche permanenti devastanti. Smette di studiare, di svolgere l’attività atletica,...

La Riforma del Processo Civile La revisione della disciplina del processo di cognizione, dovrebbe garantire la semplicità, la concentrazione, l’effettività della tutela giurisdizionale, la ragionevole durata del processo. Verrebbe da dire “ovvietà”. In considerazione del fatto che la riforma viene presentata come quella che consentirà all’Italia una ripresa...

[button size='' style='' text='SCARICA L’ARTICOLO IN FORMATO PDF INTERATTIVO' icon='fa-arrow-circle-right' icon_color='' link='http://vagliomagazine.it/pdf/vagliomagazine_03_perna.pdf' target='_blank' color='' hover_color='' border_color='' hover_border_color='' background_color='' hover_background_color='' font_style='' font_weight='' text_align='center' margin='']   La Mediazione Civile e Commerciale è uno strumento di soluzione delle liti alternativo al contenzioso giudiziale. Nel 2020 questo strumento giuridico compie 10...

[button size='' style='' text='SCARICA L’ARTICOLO IN FORMATO PDF INTERATTIVO' icon='fa-arrow-circle-right' icon_color='' link='http://vagliomagazine.it/pdf/vagliomagazine_03_palermo.pdf' target='_blank' color='' hover_color='' border_color='' hover_border_color='' background_color='' hover_background_color='' font_style='' font_weight='' text_align='center' margin='']   L’introduzione del procedimento speciale di convalida di sfratto, in particolar modo per morosità del conduttore, sia nel caso di uso abitativo che diverso,...

La nuova normativa prevista dal D.L. 34/2019 (c.d. Decreto crescita), convertito con modificazioni in legge lo scorso 29 giugno, introduce importanti novità in materia di rappresentanza in giudizio dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione a mezzo di avvocati del libero foro e sul loro conferimento dello ius postulandi. [button...

[button size='' style='' text='SCARICA L’ARTICOLO IN FORMATO PDF INTERATTIVO' icon='fa-arrow-circle-right' icon_color='' link='http://vagliomagazine.it/pdf/vagliomagazine_01_enrico-del-prato.pdf' target='_blank' color='' hover_color='' border_color='' hover_border_color='' background_color='' hover_background_color='' font_style='' font_weight='' text_align='center' margin='']   1. Considerare il tema delle cosiddette ADR (Alternative Disputes Resolutions) nei recenti interventi normativi suscita un sentimento di sconforto perché si ritraccia un...

[button size='' style='' text='SCARICA L’ARTICOLO IN FORMATO PDF INTERATTIVO' icon='fa-arrow-circle-right' icon_color='' link='http://vagliomagazine.it/pdf/vagliomagazine_01_giorgio-cannella.pdf' target='_blank' color='' hover_color='' border_color='' hover_border_color='' background_color='' hover_background_color='' font_style='' font_weight='' text_align='center' margin='']   Ecco la mia proposta di legge per riformare il rito ordinario di cognizione di primo e di secondo grado del codice di procedura...