Diritto Tributario

La confisca di valore e i reati tributari: il divieto di applicazione retroattiva dell’art. 578 - bis c.p.p. Commento a Sent. Cass. Pen., SS.UU., 31 gennaio 2023, n. 4145 (di Alessandro Villani e Ludovica Loprieno)   La giurisprudenza di legittimità, con la pronuncia a Sezioni Unite indicata in epigrafe,...

PRELIEVI E VERSAMENTI NON GIUSTIFICATI SUL CONTO CORRENTE: LA CORRETTA INTERPRETAZIONE DELL’ART. 32, CO.1, D.P.R. 600/1973 FORNITA DALLA CORTE COSTITUZIONALE. Commento a sentenza - Corte Costituzionale 31 gennaio 2023, n.10 di Avv. Maurizio Villani e Avv. Alessandro Villani Premessa In tema di accertamento bancario, sono infondate le questioni di...

“TREGUA FISCALE 2023”: DEFINIZIONE AGEVOLATA DEGLI AVVISI BONARI (di Maurizio Villani e Federica Attanasi)     SOMMARIO: 1. Considerazioni introduttive. 2. Ambito di applicazione. 3. Versamento somme dovute. 4. Definizione agevolata delle rateazioni in corso al 1° gennaio 2023. 5. Proroga termini di decadenza.   Considerazioni introduttive. La Legge di Bilancio 2023 (Legge...

CONTRIBUTI DI BONIFICA: PRESUPPOSTI DI ESIGIBILITÀ E ONERE PROBATORIO Maurizio Villani e Marta Zizzari   La disciplina in materia di contributi di bonifica I presupposti di esigibilità dei contributi di bonifica L’onere probatorio della sussistenza dei presupposti di esigibilità dei contributi di bonifica Conclusioni   La disciplina in...

ROTTAMAZIONE QUATER: RAPPORTI CON I CARICHI AFFIDATI DALLE CASSE/ENTI PREVIDENZIALI    Possono aderire alla rottamazione dei debiti contributivi solo i liberi professionisti iscritte alle Casse previdenziali che hanno deciso di aderire alla sanatoria in commento.   1. AMBITO DI APPLICAZIONE. La Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022) ha introdotto un’articolata casistica di sanatorie...

LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DEGLI ATTI DEL PROCEDIMENTO ACCERTATIVO NELLA LEGGE DI BILANCIO 2023: ADESIONE AGEVOLATA E ACQUIESCENZA AGEVOLATA di Maurizio Villani e Antonella Villani   Premessa Definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento con adesione (Adesione agevolata). Definizione agevolata mediante acquiescenza (Acquiescenza agevolata). Circolare n. 2/E del...

In tema  di omesso versamento dell’Iva, “la causa di non punibilità della particolare tenuità del fatto, prevista dall’articolo 131 bis c.p. è applicabile soltanto all’omissione per un ammontare vicinissimo alla soglia di punibilità, fissata a 250 mila euro dall’articolo 10 ter del decreto legislativo 74/2000,...