La responsabilità della Banca nella vendita di azioni proprie
Premessa Il presente articolo ha come oggetto numerosi casi in cui i risparmiatori hanno acquistato azioni dell’Istituto di credito. La casistica di questo “piazzamento” di
Premessa Il presente articolo ha come oggetto numerosi casi in cui i risparmiatori hanno acquistato azioni dell’Istituto di credito. La casistica di questo “piazzamento” di
Sembra opportuno tornare nuovamente a fare il punto sulla responsabilità dell’Intermediario nell’acquisto delle polizze unit linked laddove la casistica è sempre più quella di Clientela
Purtroppo i casi di Clienti di una Banca che sono stati indotti a sottoscrivere azioni della medesima allo scopo di diventarne soci è una prassi
Orientamento ESMA: “Informazioni ai clienti sullo scopo della valutazione dell’appropriatezza e sulla mera esecuzione o ricezione di ordini” Il recente pacchetto di Orientamenti ESMA
La decisione ACF del 23 giugno 2020 n. 2694 relativa alle obbligazioni Astaldi stabilisce un primo interessante tassello dal quale sembra opportuno partire per svolgere
Anzitutto una breve premessa. Su questa importante decisione delle Sezioni unite si rinviene moltissimo materiale a commento essendo oggetto di numerose pubblicazioni. La prima raccomandazione
Meritano ancora attenzione i finanziamenti c.d. baciati delle banche e in particolare di quelli delle banche cooperative. Si moltiplicano i casi in cui gli istituti
La questione nasce dall’interpretazione dei mutui ipotecari espressi in franchi svizzeri e rimborsabili in euro per finanziare l’acquisto di beni immobili o di quote di
Sussistono sufficienti elementi per affrontare meglio e quindi approfondire la natura della moneta virtuale tenuto conto degli aspetti in diritto che maggiormente coinvolgono gli interpreti
I mini bond sono uno strumento di autofinanziamento cui in particolare negli ultimi anni numerose PMI (Piccole e Medie Imprese) hanno fatto ricorso. Lo scopo,