Mercoledì 15 aprile
ore 18:00-19:00
Politica Forense (Mauro Vaglio)
.
Organismi forensi
Consiglio Nazionale Forense (C.N.F.)
- Attività amministrativa
- Attività giurisdizionale
- Fondazioni
.
Cassa Forense
- Comitato dei Delegati (80 Delegati)
- Consiglio di Amministrazione (10 Consiglieri + Presidente)
.
Organismo Congressuale Forense
- Congresso
- Assemblea
- Ufficio di coordinamento
.
Ordini territoriali
- Attività amministrativa (iscrizioni, pareri, patrocinio a spese dello Stato, ecc …)
- Attività politica
- Consiglio Distrettuale di Disciplina (C.D.D.)
- Commissioni
- Comitato Pari Opportunità (C.P.O)
ore 19:00-20:00
Politica, Strategia e Comunicazione
(Mauro Milita)
.
Introduzione al corso
- Le tecniche di comunicazione come sostegno indispensabile all’azione politica
- Panoramica sulle tecniche di comunicazione ad uso del politico
.
Venerdì 17 aprile
ore 18:00-19:00
Politica Forense
(Mauro Vaglio)
Cosa significa fare Politica Forense e come si fa
- Diverse modalità di elezione
- Ordine
- C.D.D.
- C.P.O.
- Delegati al Congresso à O.C.F.
- C.N.F.
- Cassa Forense
- Associazionismo
.
ore 19:00-20:00
Identità digitale e social
(Emanuele Presti)
.
Identità e Reputazione:
- Identità e Posizionamento
- Il passaparola moderno
- Identità Politica
Lunedì 20 aprile
ore 18:00-20:00
Politica, Strategia e Comunicazione
(Mauro Milita)
.
Panoramica sulle principali tecniche di comunicazione
(I parte)
- La comunicazione non verbale (CNV)
- Il ruolo del cervello nella CNV
- La prevalenza degli emisferi cerebrali
- Gli accessi oculari e le bugie
- L’analisi posturale
- Le microespressioni
Mercoledì 22 aprile
ore 18:00-20:00
Politica Forense
(Mauro Vaglio)
.
Studio di casi reali
- Politica Forense in pratica (La Storia di vittorie e sconfitte)
Venerdì 24 aprile
ore 18:00-20:00
Identità digitale e social
(Emanuele Presti)
.
Strategie e Tecniche di Comunicazione Web
- Interazioni circolanti cross mediali
- Visibilità sui motori di ricerca
- Attrazione attiva
- Attrazione passiva
- Il web per il politico
- L’asse strategico: il pubblico
- Come coltivare il pubblico di riferimento: Fan, Clienti e Sostenitori
- Tecniche di attrazione: web funnel & call to action
.
Lunedì 27 aprile
ore 18:00-20:00
Politica, Strategia e Comunicazione
(Mauro Milita)
.
Panoramica sulle principali tecniche di comunicazione
(II parte)
- La comunicazione non verbale (Continuazione)
- Emisferi in congruenza o incogruenza
- Elementi di conferma sulla prevalenza degli emisferi
- La programmazione Neurolinguistica (PNL)
- La Mappa e il Territorio
- I Sistemi Rappresentazionali
- Calibrazione- Ricalco-Guida
.
Mercoledì 29 aprile
ore 18:00-20:00
Politica, Strategia e Comunicazione
(Mauro Milita)
.
Strategie e Tecniche di Comunicazione
- La Motivazione
- L’effetto Zeigarnik
- La Piramide di Maslow
- Il Team Building
- La Persuasione
- I Principi di Reciprocità-Scarsezza-Autorità-Coerenza-Gradimento-Consenso
Lunedì 4 maggio
ore 18:00-20:00
Politica, Strategia e Comunicazione
(Mauro Milita)
.
.
Strategie e Tecniche di Comunicazione
- La Negoziazione
- La Negoziazione Integrativa-Distributiva-Induttiva-Deduttiva-Composita
- Le più comuni grandezze nella negoziazione: Batna-Zopa-Watna
- La teoria dei giochi applicata alla negoziazione
- Panoramica delle tattiche di negoziazione con esempi e spiegazione
- La politica e i conflitti emozionali
.
Mercoledì 6 maggio
ore 18:00-20:00
Identità digitale e social
(Emanuele Presti)
.
Laboratorio interattivo
- Studio di casi specifici
- Confronto interattivo
.
Venerdì 8 maggio
ore 18:00-20:00
Public speaking
(Mauro Vaglio)
.
Come parlare in pubblico