Lesioni personali stradali gravi o gravissime. Art. 590 bis c.p.
Nella pratica legale sovente ci imbattiamo in procedimenti penali riguardanti gli esiti di un incidente stradale che ha coinvolto pedoni o proc...
Nella pratica legale sovente ci imbattiamo in procedimenti penali riguardanti gli esiti di un incidente stradale che ha coinvolto pedoni o proc...
Le Autorità Amministrative Indipendenti assumono un ruolo di grande rilievo nell’ambito dell’organizzazione del pubblico potere. Può sembrare an...
La necessità di rendere effettiva la difesa tecnica della persona detenuta e le falle dell’articolo 123 Codice Procedura Penale Casi pratici e i...
Uno dei problemi più attuali riguarda l’accesso al credito. Tanto per le persone fisiche quanto per le persone giuridiche. L’attuale impo...
Il Cavour, alla vigilia dell’Unità, aveva affermato che non si potevano sottoporre alle stesse norme amministrative Regioni che per tanti se...
Le carceri non erano meno sparpagliate dei tribunali nella Roma dei Papi. Erano ubicate a Tor di Nona e a Corte Savelli, in Campidoglio e a Ripa, a Ca...
Nella Roma dei Papi le carceri e tribunali non mancavano. Giulio II, eletto al Sacro Soglio nel 1503, ordinò al Bramante un palazzo di giustizia. L...
Con una nuova dirompente pronuncia (la 150/2020 pubblicata il 16 luglio scorso) la Corte Costituzionale ha nuovamente operato un taglio alle no...
Avevate pensato prima del 2020 di festeggiare compleanni su Zoom, parlare del rendimento scolastico dei vostri figli attraverso Google M...
A maggio avevamo pubblicato l’articolo LA FORMULA ESECUTIVA TELEMATICA – UNA POSSIBILITA’ CONCRETA. Dopo 6 mesi diversi ...
Il concetto di “intelligenza emotiva” è stato dibattuto da diversi autori, basti ricordare David Goleman che ha messo in chiaro la ...
Sul tema degli strumenti finanziari ed in particolare delle obbligazioni si registrano ormai plurime decisioni dell’Arbitro per le controversie ...
L’Avvocato Mauro Vaglio intervista il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, Antonio Tafuri Mauro Vagl...
Nella realtà poliedrica e complessa dell’Italia post-industriale, il volume edito da Gruppo ALBATROS E DISTRIBUITO IN 4000 PUNTI VENDITA TRA...
Scarpe rosse, fiocchi rossi, tracce di pittura rossa sul viso: un colore, il rosso, per dire BASTA alla violenza nei confronti delle donne e se...
Con l’aggravarsi della situazione sanitaria continua l’enorme produzione legislativa della legislazione d’emergenza, a cui si aggiungono tre ul...
Nel pieno del periodo emergenziale, che ha colpito e stravolto l’Italia e il mondo intero a partire da febbraio scorso, in data 08.03.2020 è stato ...
Ecco la mia proposta di modifiche da apportare al processo di esecuzione.[1] L’obiettivo è quello di assicurare la certezza delle transazion...
Un argomento poco conosciuto in ambito condominiale è la possibilità in capo al proprietario dell’ultimo piano o del lastrico solare di...
L’accessione costituisce uno dei modi di acquisto della proprietà a titolo originario. Essa viene disciplinata dagli artt. 934 c.c. e seguen...
L’emergenza sanitaria causata dal virus COVID 19 ha imposto una serie di comportamenti precauzionali a carico di una larga schiera di soggetti ch...
E’ ormai più di un anno che Noi Avvocati sembriamo avere smarrito non solo i riferimenti ma persino le fondamenta della nostra gloriosa Prof...
Dopo la Breccia di Porta Pia di cui proprio quest’anno si è celebrato il 150° anniversario, si verificarono degli effetti imprevisti dagli ...
ALLEGATO SENTENZA L’interessante sentenza della Commissione tributaria provinciale di Roma, sezione 18^, n.13859 dep. il 23.10.2019 -comunica...
Il periodo storico che abbiamo – e che, purtroppo, stiamo ancora – vivendo sarà ricordato per il flagello del Covid-19 e per lo stato di p...
Non puoi capire il presente, né pensare al tuo futuro, se non conosci il tuo passato. Sembra una frase fatta ma è proprio così. In un certo ...
Il primo approccio con la prevenzione del crimine è quello della promozione della cultura, dato che sin dalla Grecia antica venne ad affermars...
Quella del Carducci è una storia a noi contemporanea nel senso crociano del termine, in quanto ogni storia, pur nell’oggettività deg...
Con le recenti pronunce rese dal Supremo Giudice Amministrativo viene consentito l’accesso all’anagrafe tributaria del coniuge nell’ambit...
Uno dei principi cardine degli investimenti finanziari ad opera di investitori professionali, rivolti alla propria Clientela, è quello della diversif...
“Per ogni detenuto in galera c’è a piede libero l’avvocato che lo ha difeso.” “La parola alla difesa.” “Grazie Giudice....
Prima di questa emergenza sanitaria la videoconferenza si utilizzava solo per processi particolari, come quelli con detenuti al 41 bis o...
L’impatto fulminante del Covid-19 ha rivoluzionato, nel giro di poche settimane, non soltanto i rapporti tra le persone, ma il modo st...
Nel primo semestre 2020 siamo stati sottoposti ad una tale accelerazione nell’evoluzione dell’uso del digitale da far sostenere a pi...
L’attuale emergenza causata dal nuovo Coronavirus (COVID19) ha stravolto l’intero pianeta e ha reso necessario un cambiamento sostanziale...
Niente accade per caso! E infatti queste mie brevi considerazioni nascono dall’email di una Collega romana che mi rimprovera di avere ...
Il periodo storico che stiamo vivendo ci mette di fronte a nuove sfide, come tutti i periodi di grande cambiamento stimola e agevola l...
In questi giorni registriamo il protrarsi delle misure di contenimento e le forti restrizioni personali imposte per fronteggiare l’emergenza ...
Il 12 maggio 2020 è andata in scena – è il termine più calzante, alla luce delle osservazioni che seguiranno – la riapertura dei Tribuna...
Le obbligazioni solidali sono oggigiorno al centro di un vivace dibattito dottrinale e giurisprudenziale in ragione dei significativi risvolti ...
Sovente si sente dire, con qualunquismo da Bar dello Sport, che “la politica è una cosa sporca”, il che sottintende il dovere morale per l...
La Costituzione Italiana pone la tutela del patrimonio storico ed artistico fra i propri principi fondamentali. L’articolo 9, infatti, recita...
Nessun professionista a gennaio di quest’anno poteva immaginare quanto di lì a pochi mesi sarebbe accaduto nel suo studio ed intorno a lui. ...
Vi è mai capitato di passare un periodo in cui non vi riesce nulla? Nel quale tutto sembra andare per il verso sbagliato? Nello sport c...
Il nostro paese è abbandonato a se stesso, aspettiamo ancora aiuti concreti sul piano economico, non c’è progettualità, solo confusione. L...
Mai, come in questo periodo mi sono chiesta: a cosa serve oggi nel 2020 la mia professione? Qual è il ruolo dell’avvocato oggi? Il mondo “...
Risulta dalla dichiarazione di successione che il mio debitore è stato chiamato all’eredità, relativamente ad un immobile, per intero o pro...
È generalmente noto che se un comportamento è ritenuto riprovevole o contrastante con i valori assunti come essenziali dalla collettività il...
Da un giorno all’altro li abbiamo confinati a casa, rapiti da quelle vite che ci eravamo impegnati ad affollare di attività. Abbiamo loro so...
Sempre più spesso vediamo, sui social network, suggestive foto o video realizzati dall’alto mediante l’utilizzo dei così detti droni; tal...
Quest’anno, nel mese pazzerello in cui col sole conviene portarsi anche l’ombrello, la routine di una incipiente primavera si fa sentire fr...
Nel Decreto Legge 19 maggio 2020, n.34, comunemente noto come D.L. <Rilancio>, a fianco delle misure volte ad erogare incentivi, crediti ...
Finalmente! Sulla scorta di alcune sentenze degli anni passati del Tribunale di Roma, anche il Giudice di Pace di Roma pronuncia un’esemplare...
1.Premessa – 2. La forza maggiore in ambito tributario- 3. Crisi di liquidità come causa di forza maggiore– 3.1. La definizione...
In tema di assicurazione civile verso terzi obbligatoria tre aspetti che meritano di essere approfonditi sono dati rispettivamente 1) dall’ac...
Il protocollo del Tribunale di Roma del 20.04.2020 Prot. n. 5274 per la cosiddetta fase 2 contiene criticità segnatamente in materia penale ci...
Si tratta di un Commento a tutti gli articoli della “Carta de Logu” di facile lettura anche per i non addetti ai lavori e di due racconti. ...
Pubblichiamo con piacere un articolo scritto dai componenti del “Comitato Giustizia Sospesa”, movimento nato spontaneamente pochi giorni orsono gr...
E’ l’argomento del momento, il tema più trattato in assoluto dai proprietari di immobili e dai media specializzati. Praticamente quasi tut...
Il primo passo per una indispensabile e speriamo prossima riforma della Giustizia deve contenere una semplice ma fondamentale integrazione di u...
Dall’ottobre del 1946 l’inno nazionale d’Italia è il “Canto degli Italiani” scritto nell’autunno del 1847 dal patriota genovese Go...
In questi due video Mauro Vaglio intervista l’Avv. Nunzio Luciano, Presidente di Cassa Forense e Vice Presidente di ADEPP. Nella prima interv...
Lo sapevi che, alle prossime elezioni per il rinnovo dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati di tutta Italia (fra meno di tre anni), quasi t...
Abbiamo imparato a “prendere nuove misure” con la nostra realtà quotidiana a causa del “distanziamento sociale”. Abbiamo impara...
Un penalista di grande e indiscutibile valore, capace ancora di collegare l’essere avvocato all’essere intellettuale, Gaetano Pecorella, ha espres...
La pubblicazione dell’ordinanza n. 26770/2019 emessa dalla Corte di Cassazione (avente ad oggetto la nullità dei c.d. “mutui di scopo”) costitu...
Mio nonno Antonio Pau nacque a Cagliari il 12 Giugno 1883. Fin da ragazzo si occupò dell’azienda di famiglia, decine di chilometri quadrati ...
La sensibilità della popolazione verso il benessere degli animali è in aumento e le poche leggi esistenti mostrano i segni dell’età. Nell’attes...
Per Socrate (469-399 a.C.) compito dei cittadini era di rispettare le leggi e le sentenze, in base ad una sorta di patto, per cui le leggi garantivano...
La Mediazione Civile e Commerciale è uno strumento di soluzione delle liti alternativo al contenzioso giudiziale. Nel 2020 questo strumento gi...
[Questo è il primo degli articoli provenienti da Colleghi che esercitano all’estero contribuendo con la sensibilità nostrana in terra stranier...
LINEE GUIDA DEGLI INTERESSI DIVERSI COINVOLTI ANCHE ALLA LUCE DELLE PRONUNCE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA E DELLA CORTE EUROPEA DE...
[Nasce con questo numero di Vaglio Magazine, una nuova rubrica coordinata dall’amico Roberto Leoni, regista e scrittore, su temi legali trattati nel...
1, Esiste un problema di efficacia temporale delle coperture di R.C.? Qualsiasi copertura assi...
L’introduzione del procedimento speciale di convalida di sfratto, in particolar modo per morosità del conduttore, sia nel caso di uso abitat...
Voglio introdurre l’argomento della “libertà”. Quanto siamo liberi? Domanda a cui ognuno dà una sua risposta. Ma, ognuno di noi, pur no...
Lì mi ritrovo, quarantenne di oggi, nel mezzo di quel cammino che posizionava il Sommo al centro della sua stessa esistenza. E non abbandono l...
La nuova normativa prevista dal D.L. 34/2019 (c.d. Decreto crescita), convertito con modificazioni in legge lo scorso 29 giugno, introduce importanti ...
Nella generale discussione sulla riforma fiscale, oggetto di dibattito in questi giorni, un ruolo fondamentale spetta senz’altro alla necessa...
Cassa Forense: Se e quando conviene fare il riscatto. I tre vantaggi del riscatto da tenere presenti in relazione al tempo di anticipazione del...
Fabiano Antoniani, conosciuto da tutti come Dj Fabo, reso paraplegico e cieco da un incidente d’auto nel 2014, ha chiesto sostegno nel gennai...
In questo articolo darò risposta a questa ricorrente domanda che nasce spontanea quando parlo con avvocati e professionisti. Col termin...
Ammortamento alla francese e Capitalizzazione degli interessi. L’accertamento peritale e i recenti contributi giurisprudenziali IL PIA...
Il clima tipicamente mediterraneo, la grande ricchezza storica, le attrazioni culturali e ricreative, il fatto che la lingua più diffusa sia l’ingl...
Con la sentenza in commento la Corte di Appello di Roma, sezione famiglia, interviene, nell’ambito di un contenzioso familiare in tema di regolament...
Fotografia aggiornata della professione forense nella società del web e dei social network fra opportunità, necessità e limiti deontologici. Dopo l...
Leggendo i giornali, soprattutto quelli sportivi, vi sarà capitato di imbattervi nella locuzione “cartellino” associata alle prestazioni professi...
Scrivo due parole su un aspetto particolare della “vexata quaestio” del pagamento degli onorari giudiziali da parte del cliente all’avvoc...
Azzeccagarbugli, chi era costui? Usiamo le parole con cui Manzoni ha reso noto ai più il filosofo Carneade per cercare di capire chi realmente sia il...
Il fatto che il diritto d’autore sia di vitale importanza per le aziende a volte sembra essere dimenticato quando si discutono cambiament...
Per Socrate (469-399 a.C.) compito dei cittadini era di rispettare le leggi e le sentenze, in base ad una sorta di patto, per cui le leggi garantivano...
Sant’Ivo, la gara canora di beneficenza, quest’anno non sarà l’Evento Natalizio patrocinato dall’Ordine di Roma, ma – forse proprio per...
I presupposti per la sospensione della pena facoltativa ai sensi degli artt.147 del c.p. e 684 c.p.p. ben possono consistere anche nelle condizioni di...
Ancora “insuperato” nel suo genere, prendendo a prestito la definizione che ne diede Italo Calvino (1), il “Diario di un giudice”di Dante Troi...
Tema di assoluta rilevanza pratica per l’incessante lavoro di riequilibrio tra Le istanze generali e gli interessi dei singoli che costituisce u...
Il fatto che la Dichiarazione universale dei diritti umani riconosce diritti e obblighi in capo a individui, popoli e organizzazioni della società ci...
1. Considerare il tema delle cosiddette ADR (Alternative Disputes Resolutions) nei recenti interventi normativi suscita un sentimento di sconfo...
Il Prof. Rosario Calabrese, Presidente Nazionale UNAI (Unione Nazionale Amministratori d’Immobili), introduce e commenta la sentenza di Cassa...
In questo articolo entriamo nel merito delle differenti azioni obiettivo di un investimento in comunicazione digitale. Si parla molto di ...
Negli ultimi due mesi si è parlato tanto di Cina e Italia e delle relazioni bilaterali tra i due Paesi, in merito alla firma del Memorandum d...
Quando il management aziendale, o l’imprenditore, delibera l’avvio di un processo di internazionalizzazione all’interno di una azienda, l...
Ecco la mia proposta di legge per riformare il rito ordinario di cognizione di primo e di secondo grado del codice di procedura civile italiano...
Il mondo della tecnologia e quello di internet sono realtà che si muovono ad una velocità a dir poco impressionante. Pensiamo al terminale su...
In un contesto unico come quello al quale sono stato invitato, indegnamente, vorrei parlare del rapporto tra il Giudice e la Legge, di quello c...
Il primo strumento per la prevenzione della criminalità è quello della promozione della cultura, dato che sin dalla Grecia antica venne ad af...
Ho sempre pensato che il modo migliore per parlare di pirateria informatica fosse quello di consigliare alcune letture. Libri celebri per gli a...
Nel 2016, per la realizzazione di un episodio documentaristico della serie ARTISTS IN LOVE realizzato da BALLANDI MULTIMEDIA s.r.l., è stato n...
Da quando è entrato in vigore il nuovo codice, ha, di fatto bloccato l’operato delle pubbliche amministrazioni. Volendo elencare le criticità più...
La legge c.d. Orlando n. 103/2017 (commi da 10 a 15, art. 1) L’istituto giuridico della prescrizione trova il suo fondamento nel progr...
Per un avvocato il passaparola è sempre stato il miglior canale per l’attrazione di nuovi clienti. Secondo un rapporto del Censis, eseguito su r...
Da più parti giungono moniti a recuperare il deficit di cultura etica che sembra caratterizzare, negli ultimi tempi, i normali comportamenti economic...
Nell’intraprendere uno studio necessariamente “essenziale”, e quindi non esaustivo dell’argomento, sul magistero sociale di Pio XII, abbiamo n...
Corte di Cassazione, Sezione Sesta Penale, sentenza n.11172 dell’11.11.2014, depositata il 17.3.2015 Armi e munizioni comuni e da guerra – Distinz...
La disciplina attualmente in vigore per la nautica da diporto[1] è stata – a mio avviso a ragione – accusata di essere difficile, intricata e co...
Il Vocabolario dell’Enciclopedia Treccani offre questa definizione del termine Internazionalizzazione: “L’internazionalizzare, l’internazional...
La Corte di Appello di Catania – sez. II civile, con la sentenza in commento interviene sul tema delle iscrizioni ipotecarie sui beni del defunto, s...
Nel contesto di questa felice iniziativa editoriale promossa dall’amico Avv. Mauro Vaglio, mi è stato chiesto di scrivere un articolo vicino alla r...
La Legge di Bilancio 2018 (Legge 27 dicembre 2017, n. 205 – G.U. 29 dicembre 2017, n. 302) ai commi 487 e 488 dell’unico articolo disciplina m...